Stai facendo la ristrutturazione a Torino dei tuoi ambienti ed hai bisogno di rifare l'impianto elettrico ? La nostra impresa vanta di una esperienza ventennale nei lavori di ristrutturazione dei impianti elettrici a Torino - il rifacimento dell’impianto elettrico è uno di quei momenti che prima o poi rischia di coinvolgerci, senza dover del resto anche effettuare una ristrutturazione completa della casa. Spiegheremo quindi di come deve avvenire il rifacimento dell’impianto elettrico , premettendo che nessuno dovrebbe improvvisarsi elettricista, noi vi raccomandiamo i nostri professionisti. In questo modo si avrà il risultato ricercato in piena sicurezza ed il lavoro del elettricista sarà garantito con il certificato di conformità . L’ impresa è in grado di progettare e realizzare impianti elettrici a norma di legge, con la massima competenza ed efficienza, rilasciando al termine dei lavori i relativi certificati di conformità.
Se ti devi trasferire in una nuova casa a Torino, l'installazione dell'impianto elettrico sarebbe senza dubbio la prima cosa a cui pensare. Per quello che riguarda l'impiano elettrico, le nuove case richiedono un'attenzione assoluta ai più piccoli dettagli riguardanti l'elettricità e l'alimentazione.
Per quanto tu possa essere tentato di provare a farlo da solo, occuparti di montaggio dei corrugati e dei cavi elettrici l'installazione e 'impostazione del impianto elettrico è un compito piuttosto pericoloso e dovrebbe essere fatto da un elettricista.
Se decidi di farlo da solo, potresti finire per pagare molti più soldi per sistemare quello che hai fatto.
La nostra ditta Torino Ristrutturazioni fornisce servizi di impiantistica elettrica convenienti per i nuovi appartamenti, case esistenti, ristrutturazioni e ampliamenti di case, negozi, uffici e molto altro.
La ristrutturazione completa dell’impianto elettrico è necessaria in caso di guasti o nel caso l’impianto sia ormai obsoleto oppure nel caso si voglia riorganizzare la disposizione dei punti luce e degli interruttori nella casa.
Il rifacimento dell’impianto richiede opere murarie, quindi si tratta di un lavoro impegnativo che spesso viene effettuato in contemporanea con lavori di ristrutturazione.
Realizzaziamo impianti elettrici a Torino sicuri, rapidi ed economici. Operando per lunghi anni, abbiamo fornito a migliaia di case nuove installazioni e sistemi elettrici, installando qualsiasi cosa, da un'impostazione elettrica di illuminazione di base a un ricablaggio più dettagliato dell'intera casa, appartamento per garantire la sicurezza è una priorità.
La nostra impresa edile ormai da anni nel settore delle ristrutturazioni a Torino e provincia, è specializzata in interventi di progettazione, installazione e certificazione impianti elettrici. Offriamo prestazioni e servizi di qualità in tutti i settori dell'impiantistica, sia per privati e aziende, con i migliori prezzi sul mercato. Proponiamo le più efficienti e di avanguardia soluzioni tecniche con competenza e professionalità, valutando tutte le domande della clientela e cercando di fornire la soluzione ideale a tutte le vostre esigenze.
I lavori dei nostri elettricisti a Torino vengono eseguiti a regola d’arte applicando scrupolosamente le norme di sicurezza CEI, ovvero le leggi che regolano il settore dell’impiantistica elettrica. Per una buona realizzazione di impianti elettrici a Torino e provincia occorre, innanzitutto, una buona progettazione atta a soddisfare le esigenze degli abitanti della casa nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Le fasi di realizzazione di un impianto elettrico sono abbastanza note. Sicuramente la fase di progettazione impianto elettrico preliminare riveste un ruolo particolarmente importante e consiste nell’individuazione della collocazione ideale di prese e punti luce, cosa che andrà a condizionare anche la successiva posizione dei mobili.
Siamo specializzati nella realizzazione e rifacimento di impianti elettrici sia per abitazioni civili sia per impianti industriali. Lo staff altamente specializzato effettuerà un sopralluogo direttamente in loco per la valutazione dell’intervento da fare, sia che si tratti di una ristrutturazione sia di un intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria. Progettare e realizzare un impianto elettrico Torino per renderlo a norma non aumenta semplicemente la sicurezza della tua casa, ma anche il valore. Nel momento in cui vorresti vendere il tuo appartamento o la tua casa, la trasparenza della qualità dell’impianto elettrico sarà un chiaro e ottimo indicatore per le dotazioni impiantistiche funzionali. Consente, inoltre, di adeguarsi all’evoluzione imposta dalle nuove tecnologie e di essere al passo con i tempi.
La nostra ditta opera nel campo elettrico a Torino da anni, con personale altamente qualificato, in grado di intervenire sia presso appartamenti che in uffici, sia in negozi che presso aziende.
Attualmente i materiali con cui vengono realizzati i sistemi all’interno degli edifici sono sicuramente più performanti e adeguati rispetto al passato, per questa ragione sosteniamo il rifacimento o il ripristino dell’impianto elettrico a Torino e nelle zone limitrofe per garantire la sicurezza degli inquilini.
Per gli impianti elettrici civili poniamo particolare riguardo alla qualità dei materili utilizzati; infatti, per gli impianti elettrici utilizziamo solo materiale delle migliori marche: Bticino - Gewiss - Vimar.
Di seguito vi indichiamo le 11 fasi tecniche di lavorazione di un impianto elettrico:
La conformità è la certificazione che viene rilasciata da un’impresa abilitata ad installare gli impianti elettrici o idraulici, che attesta che gli impianti che vengono installati (elettrico, idrosanitario e termico, gas, radiotelevisivo,…) sono conformi alle norme di sicurezza vigenti al momento della realizzazione degli stessi.
Gli impianti devono essere conformi alle normative in vigore al momento della loro realizzazione, tranne per gli impianti elettrici delle abitazioni realizzati prima del 13.03.1990,che si considerano “conformi” se hanno la cosiddetta “messa a terra”e l’installazione del salvavita.
Le certificazioni degli impianti elettrici possono essere necessarie per la richiesta di agibilità degli edifici. Con il rifacimento e la messa a norma dell’impianto elettrico approfitta delle detrazioni previste dalla lege.
La manutenzione del impianto elettrico prevede tutta una serie di interventi per mantenere l’impianto efficiente ed anche eventuali aggiornamenti che si possono effettuare, come la sostituzione dell’impianto, delle prese o degli interruttori, mantenendo ad esempio le stesse canaline.
Il rifacimento invece significa la sostituzione completa dell’intero impianto elettrico, che al contrario della manutenzione permette di avere un impianto totalmente nuovo. Sebbene presenti un maggior numero di interventi e quindi una spesa maggiore, il rifacimento elettrico permette di detrarre queste spese, mentre la manutenzione no. Quando un impianto elettrico è vecchio non basterà dare una sistemata per renderlo più efficiente e sicuro, ma si dovrà cambiarlo del tutto per avere un buon risultato. Di norma per capire se conviene rifare l’impianto elettrico o provvedere ad una sola manutenzione bisogna rivolgersi ad un elettricista di fiducia.
Ogni presa, interruttore, deviatore del impianto elettrico è un punto luce.
Esempio calcolo punti luce per impianti elettrici:
Prima di tutto, per fare il preventivo di un impianto elettrico a Torino un nostro elettricista deve fare un sopralluogo. Poi stabilito cosa fare convienne sempre fare un progetto dell’impianto elettrico. Per fare il preventivo il nostro elettricista deve contare i punti luce, valutare il quadro elettrico del preventivo e definire il numero di circuiti che deve fare.
Eventualmente si deve valutare e fare una stima di costo anche per le opere di assistenza muraria come apertura e chiusura tracce murarie, montaggio scatole elettriche. Nel fare il preventivo si devono giungere i costi delle forniture come frutti, placche, pulsanti, ecc.
Vediamo in seguito come si può calcolare il prezzo per l’istallazione e/o la variazione di impianti elettrici, telefonici, satellitari, TV, predisposizione di allarmi, interruttori, messe a terra ai sensi della legge CEI 64-83, in tubazioni antifiamma sottotraccia o a vista con cavi di adeguata sezione e frutti in PVC tipo BTICINO, VIMAR o similari, escluso il quadro elettrico.
Il nostro prezzo per l'installazione degli impianti elettrici elencati qui sopra lo calcoliamo al punto luce.
Vi presentiamo in seguito un esempio di preventivo realizzato da un nostro elettricista per la ristrutturazione/rifacimento di impianto elettrico realizzato a Roma in un appartamento da 100mq
Preventivo ristrutturazione impianto elettrico, livello 2, superficie appartamento circa 100 mq, costituito da: ingresso, soggiorno, cucina, bagno principale, bagno secondario, corridoio/ingresso, camera matrimoniale, cameretta, ripostiglio, due balconi, impianto di riscaldamento autonomo. Impianto elettrico dimensionato per una potenza impegnata di 6 kW. Impianti elettrici ausiliari: telefono, segnali TV, citofono, allarme. Quadro elettrico composto da 5 circuiti: circuito lavatrice, circuito luci, circuito caldaia murale, circuito prese, circuito cucina.
Via Ilmo Peronetto 24b, Chiaverano, Provincia di Torino
10010 (TO)